Nome volgare: Agarico delizioso
Nome dialettale: Sanguin, Sangoin

Habitat: cresce nei boschi di conifere
specialmente sotto i pini e presso i
ginepri.

Commestibile buono
Edible (good)

 

  
Lactarius deliciosus Fr.
 
Cappello: 5-15 cm, convesso, poi piano depresso, infine imbutiforme, leggermente viscoso, con margine involuto, lobato. Di colore iniziale arancio, poi ocraceo-arancio, con zonature concentriche che con l'età diventano verdi.

Lamelle: leggermente decorrenti, fitte, forcate, arancio pallido, alla frattura arancio carota, poi si colorano di verde.

Gambo: 3-6 x 1,5-2,5 cm, farcito, poi cavo, glabro, pruinoso feltrato e scrobicolato. Color arancio pallido, con scrobicoli rosso-arancio.

Carne: Soda, presto larvata nel gambo, alla frattura color arancio carota, poi molto lentamente si macchia di verde. Odore fruttato, sapore mite. Latice arancio-carota, non arrossante, poi più chiaro.

Habitat: Cresce presso varie specie di pino, dalla primavera all'inizio dell'inverno.

Spore: ellissoidali, con verruche unite in spesse creste, 8-10 x 6-7 µm. Basidi tetrasporici, subclavati, 45-65 x 8,5-12 µm.

Commestibilità: Ottimo commestibile. Ovunque raccolto ed in alcune località molto apprezzato.