Abete bianco
 
 
Abies alba Mill.
 
 

Caratteristiche morfologiche:

* Albero sempreverde alto fino a 40-50 m. e con diametro che può raggiungere 2 - 3 metri.
* Fusto diritto, cilindrico con corteccia liscia ed argentea da giovane, più spessa e screpolata da adulta.
* Invecchiando, si arresta lo sviluppo in altezza e la pianta assume la caratteristica forma a nido di cicogna.
* Aghi lunghi 2 - 3 cm, con apice arrotondato, con due strisce longitudinali bianche sulla pagina inferiore; sono disposti ai lati dei rami in una o due file a mo' di pettine.
* Amenti maschili giallastri sui rami di un anno, coni femminili cilindrici della parte centrale e superiore della chioma. Gli amenti maschili e femminili sono disposti sulla stessa pianta.
* Coni (Pigne) eretti, lunghi 10- 15 cm che si disarticolano a maturità:
le squame ed i semi cadono lasciando sul ramo l'asse centrale.

Portamento
 

foglie

 
 

Caratteristiche biologiche ed ecologiche:
* Longevità 200- 300 anni; crescita iniziale lenta.
* Fioritura: maggio; maturazione dei semi a settembre;
* Impollinazione e dispersione dei semi ad opera del vento.
* Specie molto esigente di umidità atmosferica, predilige climi con limitata escursione termica.
* Tollera bene l'ombra (specie sciafila) da giovane, sensibile alle gelate tardive.
* Resiste all'azione del vento grazie all'apparato radicale profondo da prima fittonante e poi espanso.
* Vuole suoli profondi e freschi, a ph da neutro ad acido.
* Habirat: nei boschi montani, da 500 a 1800 s.l.m., nella fascia del faggio e dell'abete rosso, con i quali forma spesso boschi misti.

Corteccia
 
   
Abete bianco -Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Cortinarius elegantior - Clavaria truncata

Fibra
 
 


Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta.

Il legname si lavora con estrema facilità, è leggero ma sufficientemente solido, di un gradevole colore bianco ed abbastanza stabile se ben conservato. Si usa in falegnameria per tavolarne corrente e per casse da imballaggio, e per la preparazione di pasta da carta.

 
  Proprietà farmaceutiche: balsamiche, espettoranti, diuretiche (droga usata: gemme e rametti giovani con foglie)