ALBERO DI GIUDA
 
 
Cercis siliquastrum L.
 
 

Caratteristiche morfologiche:
* Piccolo albero, più spesso arbusto caducifoglio alto fino a 8 metri.
* Tronco un po' tortuoso e rami irregolari rossastri.
* Foglie alterne, lungamente picciolate con stipole lineari, di colore verde glauco di sotto, glabra e palminenvia.
* Fiori ermafroditi in racemi brevi, 6 - 8 fiori, papilionacei, peduncolati, a calice porporino, obliquo, con 5 denti larghi e brevi.
* Frutto: legume lineare, membranaceo, compressa, bivalente deiscente, alato lungo la sutura superiore e rostrato al'apice.
* Semi numerosi, elissoidali e appiattiti, molto duri e dì colore bruno.

 
 

foglir

fiori

frutti
Cliccare sulle foto
per ingrandirle
 
 


Caratteristiche biologiche ed ecologiche:
* Longevità: poco longevo.
* Fioritura: marzo - maggio.
* Impollinazione entomofila e anemofila.
* Specie eliofila, sopporta l'inquinamento atmosferico.
* Si trova su suoli assolati e zone aride.

cort.
 
   
fibra
   
 


Sfruttamento del legno, usi e proprietà delia pianta.

Il legno, duro e pesante, di colore rossastro con venature più oscure verdi e nere, trova impiego nella lavorazione al tornio di piccoli oggetti. e ha proprietà tintorie.