Acero campestre
Acer campestre
Acero alpino
Acer opulifolium
Acero di monte
Acer pseudoplatanus
Acero negundo
Acer negrundo
Acero riccio
acer platanoides


Albero caducifoglio alto sino a 20 metri; spesso assume forma arbustiva.










Albero caducifoglio alto fino a 30 metri; tromco diritto con ampia chioma ovoidale.





Albero caducifoglio alto sinoa 20 metri; tronco con chioma globoide.


 

Albero caducifoglio alto fino a 25-30 metri; tronco diritto con rami eretti patenti a fornare una corona densa e tondeggiante.


Foglie palmato-lobate con 3-5
lobi diseguali con apice arrotondato.





Foglie opposte, a5 lobi ovali,
dentate.

Foglie diverse dagli altri aceri, con
3-7 foglioline ovoidali opposte

.


Foglie semplici con picciolo lungo,palmate alobi 3-5 a seni ottusi, di colore verde chiaro su ambedue le facce
Acero campestre


Fiori ermafroditi disposti
a corimbi eretti
Acero alpino




Acero di monte


Fiori in grappoli terminali pendenti



Acero negundo

Fiori raggruppati in infiorescenze;
maschili in densi fascetti rossi; femminili in grappoli penduli di colore giallastro.
Acero riccio
Fiori ermafroditi o poligami, in corimbi eretti; si sviluppano prima delle foglie


Samare alate.
 


Doppie samare a forma di accento circonflesso.


Doppie samare divaricate ad angolo acuto.


Samare ad ali molto divaricate.

Corteccia
 

Corteccia

corteccia
Acero campestre

Fibra
Acero alpino

Fibra
Acero di monte

Fibra
Acero negundo

Fibra
Acero riccio

Fibra
       
Note:
Originario dell'Europa. reperibile dalla Norvegia verso sud (ma non in Gran Bretagna) e prrporesente anche in Italia specialmente nelle faggete miste; viene piantato in Europa e nell'Anierica Settentrionale per alberature di strade, nei parchi. nei giardini e come frangivento. I fiori sbocciano a fine marzo o all'inizio di aprile. I frutti presentano ali quasi orizzontali e maturando volgono dal verde al bruno, persistendo sull'albero tutto l'inverno. Le foglie, in autunno, assumono un colore giallo intenso.
Le foglie non ancora schiuse sono di colore rosso porporino scuro, poi, in estate, volgono al verde con sfumature porporine e diventano in autunno arancione-rosso brillante, indi color porpora.