GELSO
mo (mu) |
||||||
Morus alba L.
|
||||||
Caratteristiche morfologiche:
* Albero caducifoglie allo fino a 15 - 20 in. * Tronco irregolarmente ramificato a formare una corona allargata. * Corteccia grigia da giovane, poi bruna e fessurata longitudinalmente. * Foglie alterne con picciolo manifestamente scanalaro e ornato da stipole caduche, a lamina ovata acuta, di colore verde chiaro e glabra su ambedue le pagine. * Fiori monoici Fiori maschili in amenti cilindrici portati da breve peduncolo, 4 stami. Fiori femminili in amenti subglobosi, pure brevemente peduncolati, 2 stili. * Frutti: ovali arrotondati, peduncolati, carnosi. di colore bianco giallognolo o talora rosso, di sapore dolce anche se immaturo; commestibile. * Semi: piccoli, lunghi 2 mm |
||||||
Cliccare sulle foto
per ingrandirle |
||||||
Caratteristiche biologiche ed ecologiche: * Fioritura aprile - maggio. * Impollinazione anernofila. * Predilige i terreni freschi, profondi e permeabili, non rollera i terreni argillosi e stagnanti. |
||||||
Gelso -Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Polyporus mori |
||||||
|
||||||