NOCE
EUROPEO
nos (nus) |
||||||
Juglans regia L.
|
||||||
Caratteristiche morfologiche: * Albero caducifoglio alto da 10-25 m. * Tronco cono, chioma ampia, arrotondata. * Corteccia grigio chiaro, liscia, con gli anni tendente a fessurarsi e a schiarire * Foglie alterne, pennate, composte da 5 a 9 foglioline ovali, la terminale è più grande, glabre. * Fiori maschili e femminili sulla stessa pianta Fiori maschili: in grossi amenti verdastri, pendenti, disposti all'apice dei rami, dell'anno precedente. Fiori femminili: 2- 4 in amenti terminali sui rami dell'anno. * Frutti: noci globose, brune, dal mallo verde chiaro, deiscente. |
||||||
![]() Frutti |
Cliccare sulle foto
per ingrandirle |
|||||
Caratteristiche biologiche ed ecolagiche:
* Longevità: da 300 a 400 anni. * Fioritura: da aprile a maggio. * Impollinazione anemofila. * Specie eliofila o di mezzombra. * Predilige suoli a ph vicino alla neutralitì, ben dotati di acqua ma fìltranti. |
|
|||||
Noce - Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Hydnum erinaceus - Polyporus fromentarius - Polyporus picipes - |
||||||
|
||||||
Proprietà farmaceutiche: Amaricanti, digestive, depurative, ipoglicemizzanti, ipotensive, antiinfiammatorie, antisettiche. (Droga usata: le foglie e il mallo). | ||||||