ROVERE
ro (ru) rovr (ruvr)
 
 
Quercus petraea L.
 
 

Caratteristiche morfologiche
:
* Albero caducifoglio alto 30 - 40 m.
* Tronco robusto e rami molto nodosi formanti una corona ampia densa e regolare.
* Corteccia grigia precocemente fessurata, ramuli glabri con poche lenticelle.
* Foglie alterne, semplici, con picciolo manifesto glabro e ornato da stipole caduche, a lamina ovato ellittica con la massima larghezza nel terzo mediano, con 5 - 8 paia di lobi rotondati, di colare verde lucido di sopra, più pallida di sotto.
* Fiori monoici.
Fiori maschili in amenti cilindrici lunghi fino a 6 cm. Fiori femminili solitari o a gruppi di 2 - 5 addensati in capolini sessili o brevemente peduncolati.
* Frutti: achenio (ghianda) ovato oblunga e acuminata, protetta nel solo terzo inferiore da una cupola a squame piccole e appressate.

Portamento
 

Foglie

Fiori

Frutti
 
 

Caratteristiche biologiche ed ecologiche:

* Longevità: molto longevo.
*Fioritura: aprile - maggio.
* Impollinazione e disseminazione ad opera del vento.
* Si adatta alla maggior parte dei terreni.
cort.
 
 

 

Rovere - Alcuni funghi tipici del sottobosco:
Amanita caesarea - Amanita eliae - Amanita verna -Boletus aereus - Boletus purpureus
Boletus fragrans - Cortinarius argentatus - Entoloma lividum- Lactarius chrysorrheus
Tuber magnatum - tuber mesentericum

 
 

Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta
.
Il legno è pregiato e si usa per travature, costruzioni edili e navali, liste da pavimento, traverse ferroviarie e doghe per botti.
Ottimo combustibile per legna da ardere e carbone.
fibra
 
  Proprietà farmaceutiche: Astringenti, antiinfiammatorie, antisettiche. (Droga usata: corteccia).