SORBO
SELVATICO o Ciavardello
Ariè (arie) |
||||||
Sorbus torminalis
L
|
||||||
.
Caratteristiche morfologiche: * Albero caducifoglio alto fino a 15 - 20 m. * Corteccia ornata da lenticelle chiare ellittiche, rami bruno grigi, lucidi e un POI angolosi, formanti una corona ampia e appiattita. * Foglie alterne, semplici, lungamente picciolate (2 - 5 cm) e ornate da stipole lineari peloso ghiandolose, con 4 - 5 lobi profondi e acuti, irregolarmente dentate ai margini, pelose da giovani e verdi e glabre in età. * Fiori ermafroditi, in corimbo ramoso ampio ed eretto; calice peloso a lacinie triangolari caduche, bianchi. * Frutto: pomo obovato o subgloboso, di colore giallo rossastro punteggiato, bruno a maturità e di sapore acidulo. * Semi in numero di 4 triangolari russo bruni. |
![]() Portamento |
|||||
Cliccare sulle foto
per ingrandirle |
||||||
Caratteristiche biologiche ed ecologiche: * Longevità: poco longevo. * Fioritura: maggio - giugno. * Impollinazione e disseminazione ad opera del vento. * Specie eliofila. * Predilige terreni calcarei. |
cort.
|
|||||
Sfruttamento del legno, usi e proprietà della pianta. Il legno, di colore rosso bruno scuro con albumo più chiaro, è molto pesante, duro e compatto; è ricercato per lavori di tornio e di ebanisteria e per impiallacciatura. I frutti sono ricercati dagli uccelli e sono pure eduli. |
||||||