Eryngium alpinum L.
Torna alla pagina
principale

Famiglia: Ombrellifere

 

 

 
Fiore - Foglie - Portamento

Nome volgare: Calcatreppola alpina, regina delle Alpi

Caratteristiche Pianta erbacea perenne verde-gaia, in alto di un bell'azzurro ametistino, a fusti solitari 3-4 forcati all'apice, eretti, longitudinalmente striati, alti fino a 70 cm. Foglie basali intere ovali, lungamente picciolate, largamente cordate triangolari; le cauline sessili progressivamente divise. Ombrella capuliniforme terminale sui rami principali. La funzione vessillifera è svolta dalla ombrella; i fiori periferici sono unisessuali oppure sterili. I fiori centrali della infiorescenza sono invece ermafroditi. Brattee 12-20 rigide, bipennatifide, con divisioni lungamente setoso-spinulose. Frutto ovoide densamente spinoso.

Habitat Cespuglieti subalpini; 1500 - 2000 m.Luglio settembre

Luogo e tempo di ritrovamento Chiesa all'aperto Casa Alpina Luigi Vittorio Longo - Castelmagno

Diffusione Raro