Melilotus officinalis (L.) Pallas
Torna alla pagina
principale

 
 
Fiori1 -Fiori2- Foglie - Semi

Famiglia: Leguminose

Nome volgare: Meliloto

Caratteristiche: E una pianta erbacea annuale o biennale con una radice a fittone talvolta parzialmente lignificata; i fusti, semplici o più spesso ramificati e alti fino a 100-150 cm, sono eretti o sdraiati nella porzione basale e quindi eretti; l'interno è cavo.
Le foglie sono trifogliate, cioè divise in tre foglioline; all'inserzione del picciolo sul fusto sono pre-senti due stipole, che sono due piccole brattee di forma lineare; le foglioline sono ovali-ellittiche con la base cuneata ma ottusa e l'apice arrotondato, il margine è irregolarmente dentato con esclusione della base dove è intero; le foglie superiori hanno foglio-
line simili alle altre ma di forma lanceolata con la base acuta.
I fiori sono riuniti in racemi, con 30-70 fiori ciascuno, inseriti all'ascella delle foglie superiori; il calice è tubulare con cinque denti triangolari; la corolla, di colore giallo, ha due petali salati a formare la carena, due più lunghi e uguali ai precedenti, detti ali, e il quinto, il vessillo, lungo e ripiegato in alto.
Il frutto è un legume obovato, bruno-nerastro, compresso lateralmente e molto piccolo (è lungo 4 mm); i semi sono ovoidali e di colore verde-giallastro.

Habitat: Nei campi, nei luoghi incolti, lungo le strade.Fiorisce da maggio a luglio

Proprietà farmaceutiche: Sedative, antispasmodiche, digestive, diuretiche, espettoranti, decongestionanti, astringenti. (Droga usata: sommità fiorite)
La droga è costituita dalle sommità fiorite, seccate all'aria od all'ombra e più o meno frammentate. Contiene due glucosidi cumarinici (melilotosina e cunmrigenilm), un olio etereo (0,013: 100), nella composizione del quale entra pure la cumarigza, resine e circa il 3:100 di ceneri. Nel corso del disseccamento i glucosidi si scindono producendo acido melilotico e cumarina; quest'ultima influendo sui centri nervosi e sulla eccitabilità riflessa, esercita un'azione antispasmodica ed indirettamente ipnotica. L'infuso (10-20 gr per 200 d'acqua), che ha profumo e gusto aromatico gradevole, preso dopo i pasti, facilita il processo digestivò nelle persone soggette a vertigini, senso d'angoscia e spasmi intestinali più o meno dolorosi nel corso della digestione; mentre, somministrato al momento di coricarsi, vince l'insonnia dei bambini, dei vecchi ed in massima delle persone eccitabili. È stato osservato inoltre, in seguito all'uso di questa pozione, un aumento della diuresi e della limpidità dell'orina, che vengono attribuiti al passaggio della cumarina attraverso il filtro renale, con la conseguenza di una leggera stimolazione e della limitazione del pullulare batterico nel secreto. Lo stesso infuso è stato, sino da tempi antichi, prescritto utilmente come collirio e per irrigazione delle fosse nasali e dei seni frontali in caso di irritazione della congiuntiva e della mucosa olfattiva.
Le specie congeneri Melilotus alba, piuttosto comune nelle stazioni riparie ed alluvionali, e Melilotus altissima contengono gli stessi
principi e possono sostituire la precedente. ( Da Erbario figurato di G. Negri -Hoepli)

Uso in cucina: I fiori e le sommità vengono mangiati unitamente ad altre insalate. Dato il profumo e il sapore caratteristici,
spesso vengono impiegati nella preparazione degli arrosti per conferire una piacevole nota aromatica. Fatti essicare all'ombra, possono poi essere usati altresì nelle frittate, come spezia nei sughi o, dopo essere stati ridotti in polvere, sopra cotolette o spezzatini.