Mentha
suaveolens Ehrh. Mentha rotundifolia | ||
Famiglia: Labiate Nome volgare: Caratteristiche: Pianta erbacea perenne con rizoma legnoso; fusto eretto ascendente; foglie rugose ovate o subrotonde, sulla pagina inferiore peli; odore acre; infiorescenze a spighe apicali, corolla biancastro rosea. Habitat: Terreni alluvionali, leggeri freschi. Erba infestante. 0-600 m. maggio ottobre Proprietà farmaceutiche: La sua principale proprietà è quella digestiva.Inoltre per le sue proprietà antisettiche e digestive è molto utile contro le infiammazioni della bocca(antiinfiammatorie), grazie al mentolo in essa contenuto. Il suo infuso è calmante della tosse, aperitivo preso prima dei pasti ha proprietà digestive preso dopo, antifermentative e antispasmodiche. Uso in cucina: Si usano le foglie e i fiori per aromatizzare insalate crude, salse, bevande, succhi, sciroppi, liquori,.. Nota: La piperita (incrocio tra M.viridis e M. aquatica) è la meno adatta fra le mente ad aromatizzare le pietanze perché il suo aroma, seppur gradevolissimo, è troppo marcato. Piuttosto viene utilizzata per la preparazione di liquori, bevande e prodotti dolciari; ottima anche per la preparazione del tè di menta, dissetante e digestivo. Specie dal sapore più lieve (M. longifolia, M. suaveolens, M. viridis) potranno essere usate per verdure lesse (zucchine, patate), frittate, salse ecc. | ||