Mycelis muralis (L.) Dumort.
Lactuca muralis (L.) Gaertn
Prenanthes muralis L.
Torna alla pagina
principale

Famiglia: Asteraceae

Nome volgare: Lattuga dei boschi

Caratteristiche: Pianta erbacea perenne, glabra, lattiginosa, alta da 30 a 100 cm.
Fusto eretto, liscio e ramificato in alto, sul quale sono poste le
foglie, verdi con a volte con sfumature rossastre, pennatifide a lobi larghi, angolosi con quello terminale più largo dei laterali, le superiori sono a forma di lira. Le foglie sono portate da un peduncolo alato che abbraccia il fusto con due lobi arrotondati.
I fiori ermafroditi, sono capolini di 7-10 mm, raccolti in un’infiorescenza ramificata, lassa , con involucro a 5 brattee uguali, e soltanto 5 fiori ligulati di colore giallo pallido. Sono impollinati da api e mosche.
Il frutto è un achenio nero.

 
Fiori - Foglie1 - Foglie2- Portamento - Semi - Rosetta primaverile
Habitat: Luoghi ombrosi, boschi freschi e ricchi di humus. 200-1800. Luglio agosto

Proprietà farmaceutiche:

Uso in cucina: Le foglie giovani possono essere consumate come insalata.