Silene
vulgaris (Moench)
Garcke | ||||
![]() |
| |||
Famiglia: Cariofillacee Nome volgare: Erba del cucco
(Piemintese: scuscet) Caratteristiche: La pianta può
raggiungere i 50-60 cm di altezza, con fusti fiorali eretti, sottili. Le foglie,
verde-cenere, sono opposte, ovali, quasi prive di picciolo. Fiori bianchi disposti
sulla cima dei gambi. Sinonimi:
S. cucubalus; S. inflata Habitat: Erba infestante, comune nei prati e terreni di riporto.0-2800 m. Marzo agosto Proprietà farmaceutiche: Non è usata in erboristeria, ma ottima in cucina. Uso
in cucina: Pur se poco usata come pianta commestibile, è
una delle erbe spontanee più prelibate, dal sapore delicato. I teneri germogli
che si asportano in primavera a una lunghezza di 5-6 cm, si fanno bollire per
qualche minuto nell'acqua e si consumano come contorno a uova o altre pietanze,
al pari dei più diffusi spinaci. Con gli stessi si confezionano risotti
dal sapore delicatissimo, ma possono pure venire mescolati a frittate e minestre
di stagione.
| ||||