Primula officinalis Jacq.
Torna alla pagina
principale
 

 

Famiglia: Primulacee

Nome volgare: Primula

Caratteristiche: Pianta perenne alta fino a 30 cm. Le foglie, riunite in rosette basali, sono ovato spatolate od oblunghe, pubescenti sulla pagina superiore, crenato-dentate ai margini. Fiori 5-15 gialli imbutiformi, riuniti in densa ombrella.

 
Sinonimo: P. veris

Habitat: Cresce nei boschi aridi, nei prati magri, nei cespuglieti. 0-2300 Aprile gliugno

Proprietà farmaceutiche: Espettoranti, decongestionanti, emollienti, antispasmodiche. Per uso esterno contro i dolori reumatici. (Droga usata: radici, foglie, fiori).

Uso in cucina: Si raccolgono le foglioline laterali in modo da non compromettere la crescita della pianta. Oltre alle foglioline possono essere utilizzati anche i fiori non ancora sbocciati. Non vanno effettua te raccolte indiscriminate; in alcuni luoghi la pianta rischia infatti l'estinzione per l'eccessiva estirpazione.
A scopo alimentare vengono usate le foglioline laterali alla rosetta, che possono essere gustate sole o in associazione con altre verdure in insalata (con lattuga la sera per agevolare il sonno) o in minestre.
I fiori e le foglie secche possono essere impiegate per la preparazione di un gradevole infuso con effetto calmante.