Gli erpici
avevano lo scopo di sminuzzare le
zolle del terreno che l'aratro aveva preparato.
Questo vecchio erpice (nella foto a lato) era
detto "foin"(faina
in piemontese): nome
nato probabilmente dal fatto che in testa all'asse principale
era scolpita la testa di una faina.
Aveva anche l'uso specifico di modellare i
solchi e i dossi in modo da preparare già il terreno per
la falciatura a mano del grano.
Questo erpice
rigido aveva lunghi coltelli
(12-15 cm) ed era trainato, come il precedente
da una coppia di buoi. Di solito, per avere
maggior effetto sulle zolle veniva caricato con tronchi e pietre.
Collezione DRL
Erpice snodato.
Era trainato dietro l'erpice fisso ed aveva lo scopo, oltre che
aiutare la frantumazione delle zolle, di
livellare il terreno.