Sabato 19 gennaio 2002
|
|
|||||||
Boston marriage
di David Mamet con Veronica Pivetti e Valentina Sperlì regia di Franco Però |
||||||||
L'evento teatrale dell'inverno è Boston marriage, ultima commedia di David Mamet. Come molte commedie di Mamet Boston marriage è la rappresentazione di un microcosmo di vita quotidiana. In questo caso più specificatamente di due donne omosessuali impegnate in una sorta di intreccio amoroso. Boston marriage ricalca la lotta tra vecchiaia e gioventù, e quindi amore e passione, comprensione e crudeltà, dare e ricevere, saggezza e inesperienza. Due mondi, due punti di vista, due comportamenti. Una delle prime cose che attrae l'attenzione dello spettatore è una collana di smeraldi che indossa una delle protagoniste, come ad indicare il "giogo" di chi si sacrifica per amore. La caratteristica innovativa del testo è la trasposizione dell'azione alla fine dell'800 inizi '900, ciò rende l'argomento trattato non più scontato, ma scabroso,divertente ed accattivante soprattutto per il dialogo serrato tra le due protagoniste. Un testo elegante,raffinato, spiritoso ma che offre anche la possibilità di preziosi spunti di riflessione. |